Le aste: il grado di flessibilità e di adattamento
Questo segno grafico permette di capire con quale atteggiamento ci poniamo di fronte alle richieste che provengono dall’ambiente e dagli altri: con sentimento di accoglienza, di diffidenza, di repulsione pregiudiziale. Esse indicano il grado di flessibilità dell'Io e la capacità di adattamento.
Le aste sono principalmente di tre tipologie:
- aste con concavo a destra: che hanno la forma di una parentesi aperta;
- aste con concavo a sinistra: che hanno la forma di parentesi chiusa;
- aste rette o dritte: che hanno forma di una spada , di un punto esclamativo !
Aste Rette
Mediamente presenti: indicano una persona che prima di accettare proposte vaglia attentamente la situazione, sa porre dei limiti a se stessa e agli altri. La personalità si irrobustisce con la capacità di resistere di fronte alle richieste o nelle difficoltà, l'Io è in grado di scegliere quando dire si e quando dire di no.
Prevalenti o sopra media: la persona è ferma nei propri propositi fino all’irremovibilità, è poco flessibile, ascolta le richieste ma rimane del proprio parere. La personalità è pertanto intransigente e rigida con se stessa e con gli altri.